Allestimenti
a cura di Marello Deroma
Lo spazio dell’allestimento prende forma attorno a singoli elementi: non sono pareti a creare l’ambito del movimento ma fulcri d’interesse. Lo spazio si condensa in prossimità dei nodi espositivi e si dilata nella loro distanza.
Il movimento si fa libero e segue direzioni generate dall’intensità della singola, personale percezione sensoriale non subordinata a volontà e costrizioni fisiche esterne. Le opere vengono presentate in uno spazio svincolato da percorsi, l’unica guida sono i sensi e l’interesse che le opere suscitano in noi.
-
L'Aquila, Museo di Santa Maria dei Raccomandati
10 - 24 Maggio 2008
Ricostruzione virtuale Video documento -
Francavilla al Mare (CH), Museo Michetti
7 - 21 Giugno 2008